

Perugia e dintorni
Scopri la nostra splendida città
Dintorni della struttura
Il centro storico di Perugia è un dedalo di vicoletti medievali che ospitano la cattedrale e rovine romane. Visita il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria e la Galleria Nazionale dell'Umbria per scoprire la storia locale.


Città d’Arte, fra le più belle e importanti d’Italia!
Una piccola città che racchiude tanta storia e molti eventi internazionali. Entrando da porta San Pietro si va incontro alla basilica gotica di San Domenico. Nel complesso architettonico di San Domenico, i chiostri e il convento sono la casa del Museo archeologico nazionale Umbro. Impossibile da perdere è Piazza Matteotti con il palazzo quattrocentesco dell’Università Vecchia e il palazzo del Capitano del Popolo.

Un’esperienza multisensoriale unica
Passeggiando per il centro inciamperete in un’enorme fontana quella è la fontana Maggiore del XIII sec. E la ospita Piazza IV Novembre, una delle Piazze più importanti d’Europa e centro monumentale e sociale della città, qui vi è il gotico palazzo dei Priori, simbolo del potere civile, la cattedrale, simbolo del potere religioso.



Appartata, e per questo autentica
Questa piccola e affascinante città oltre ad un ampio patrimonio artistico offre eventi e manifestazioni di fama internazionale, tra questi l'Eurochocolate in autunno e l'Umbria Jazz che si tiene ogni anno a metà luglio. Per i dieci giorni del festival il centro diventa una vera e propria città danzante, con spettacoli e concerti che si susseguono ad ogni ora della giornata.

Attrazioni più vicine
-
Duomo di Perugia
Palazzo dei Priori
Corso Vannucci
Piazza IV Novembre
Acquedotto
Chiesa di San Severo
Rocca Paolina
Palazzo della Penna
Università degli Studi di Perugia
Stazione Ferroviaria di Perugia